Comune di Pasian di Prato
Portale istituzionale

Seguici su

Amministrazione trasparente

Negli ultimi anni, il principio dell’accessibilità totale agli atti è stato inserito in numerosi provvedimenti normativi. Da ultimo il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 recante disposizioni in materia di “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile 2013 in attuazione della delega conferita al Governo dall’art.1, comma 35, Legge 190/2012, ha stabilito i seguenti punti principali:

  • viene istituito l’obbligo di pubblicità: delle situazioni patrimoniali di politici, e parenti entro il secondo grado; degli atti dei procedimenti di approvazione dei piani regolatori e delle varianti urbanistiche; dei dati, in materia sanitaria, relativi alle nomine dei direttori generali, oltre che agli accreditamenti delle strutture cliniche.

  • viene data una definizione del principio generale di trasparenza: accessibilità totale delle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle P.A., allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

  • si stabilisce il principio della totale accessibilità delle informazioni. Il modello di ispirazione è quello del Freedom of Information Act statunitense, che garantisce l’accessibilità di chiunque lo richieda a qualsiasi documento o dato in possesso delle P.A., salvo i casi in cui la legge lo esclude espressamente (es. per motivi di sicurezza).

  • viene introdotto un nuovo istituto: il diritto di accesso civico. Questa nuova forma di accesso mira ad alimentare il rapporto di fiducia tra cittadini e P.A. e a promuovere il principio di legalità (e prevenzione della corruzione). In sostanza, tutti i cittadini hanno diritto di chiedere e ottenere che le P.A. pubblichino atti, documenti e informazioni che detengono e che, per qualsiasi motivo, non hanno ancora divulgato.

  • si prevede l’obbligo per i siti istituzionali di creare un’apposita sezione – «Amministrazione trasparente» – nella quale inserire tutto quello che stabilisce il provvedimento.

  • viene disciplinato il Piano triennale per la trasparenza e l’integrità – che è parte integrante del Piano di prevenzione della corruzione – e che deve indicare le modalità di attuazione degli obblighi di trasparenza e gli obiettivi collegati con il piano della performance.

 

Dichiarazione adempimento pubblicazione dati Legge n.190/2012

Le pubbliche amministrazioni, ai fini della vigilanza sull'adempimento dell'obbligo di pubblicazione dei dati all'interno della sezione "Amministrazione Trasparente/Bandi di gara e contratti", ai sensi dell'art. 1 comma 32 Legge 190/2012 conforme alle disposizioni di cui alla Deliberazione n. 26 del 22 maggio 2013 e al Comunicato del Presidente dell'Autorità del 27 maggio 2013, dovranno inviare tramite PEC all'Autorità l'informativa "Dichiarazione adempimento pubblicazione dati ex art. 1 comma 32 Legge n° 190/2012".
Gli URL di riferimento per le pubblicazioni dati degli appalti sono i seguenti:
2013:http://sac3.halleysac.it/c030072/zf/index.php/dataset/appalti-2013.xml
2014:http://sac3.halleysac.it/c030072/zf/index.php/dataset/appalti-2014.xml
2015:http://sac3.halleysac.it/c030072/zf/index.php/dataset/appalti-2015.xml
2016:http://sac3.halleysac.it/c030072/zf/index.php/dataset/appalti-2016.xml
2017:
http://sac3.halleysac.it/c030072/zf/index.php/dataset/appalti-2017.xml
2018:http://sac3.halleysac.it/c030072/zf/index.php/dataset/appalti-2018.xml


 

torna all'inizio del contenuto